Carta dei Valori

Cliccare qui per scaricare la nostra Carta dei Valori >>

Noi, gli insegnanti, gli educatori, il personale non docente, il Dirigente dell’Istituto Comprensivo eSpazia, nella certezza della nostra missione, profondamente convinti della centralità della persona per qualunque processo educativo e formativo, sentiamo il bisogno di ribadire in modo formale il sistema di valori che, nel rispetto della Costituzione della Repubblica Italiana, guidano le nostre scelte umane, etiche e professionali.

1. PERSONA. Ci impegniamo affinché tutti gli studenti raggiungano livelli di istruzione e formazione corrispondenti alle proprie potenzialità, siano in possesso di un bagaglio completo di conoscenze e di competenze, sappiano costruire un proprio progetto di vita e operare le proprie scelte valorizzando inclinazioni, desideri e aspirazioni profonde. A tal fine, riteniamo fondamentale accogliere le famiglie, attraverso il dialogo costante e un continuo rapporto di scambio.

2. ACCOGLIENZA. Riteniamo fondamentale proporre a tutte le persone che vivono il nostro Istituto un ambiente accogliente, gratificante, piacevole per tutti. Lo “star bene a scuola” nel nostro Istituto si attua con l’accoglienza di ogni persona, nel rispetto dei ruoli. Il clima è sereno ed è basato sulla collaborazione e sul dialogo. Ogni persona viene accolta ed accettata senza riserve nella sua identità personale, sociale, morale, culturale, religiosa e civile.

3. COLLABORAZIONE. Le donne e gli uomini che lavorano nell’Istituto eSpazia si configurano in una comunità professionaleorientata a risultati di eccellenza, in cui tutti sono coinvolti nelle attività della scuola e nella condivisione dei processi decisionali; ogni persona sa che il proprio contributo è indispensabile per garantire il buon funzionamento dell’intero sistema.

4. FIDUCIA. Le persone che scelgono di lavorare in eSpazia ne condividono la mission, in sinergia con il Dirigente Scolastico. Questa condivisione deriva dal clima di fiducia e dalle buone relazioni interpersonali, sia tra i dipendenti sia nei rapporti con le famiglie e con il territorio; ma, soprattutto, tra docenti e alunni: un requisito fondamentale per attivare qualsiasi processo di apprendimento.

5. PROFESSIONALITA’. Le competenze del personale scolastico eSpazia si sviluppano in quattro aree: il SE’, inteso come luogo di riflessione per l’autosviluppo, la CLASSE, nella specificità di ogni alunno, l’ISTITUTO, per la progettazione didattica e l’organizzazione, ilTERRITORIO, per promuovere un cambiamento culturale che possa riflettersi in maniera efficace sulla nostra realtà territoriale.

6. INNOVAZIONE. eSpazia propone una didattica innovativa finalizzata alla certificazione delle competenze: il mondo contemporaneo reclama uomini e donne in grado di esercitare una cittadinanza attiva e per questo i nostri ragazzi, mentre acquisiscono le conoscenze, maturano le capacità, i comportamenti, le abilità specifiche che consentono loro di divenire parte attiva di una comunità in continua evoluzione. La piena realizzazione di questa proposta formativa è saldamente ancorata a una logica di innovazione organizzativa che alterna la progettazione e la programmazione delle azioni rivolte agli alunni con le attività di formazione, riflessione e ricerca.